• IT
  • EN
Home   Condizioni di vendita

Condizioni di vendita

Tutti gli ordini effettuati tramite Internet presso il sito web www.salumibenvenuti.com (in seguito, “Salumi Benvenuti”), sono disciplinati dalle presenti Condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni di Vendita”), formulate in conformità alla vigente normativa sui contratti conclusi al di fuori dei locali commerciali. Con la trasmissione di un ordine, si dichiara di aver letto, compreso e accettato le presenti Condizioni generali di vendita.

 

Salumi Benvenuti si riserva in qualsiasi momento il diritto di modificare le presenti Condizioni generali di vendita pubblicandone la nuova versione sul sito web www.salumibenvenuti.com (in seguito, il Sito). Le Condizioni generali di vendita applicabili sono quelle vigenti al momento in cui viene effettuato l’ordine.
Le presenti Condizioni di Vendita hanno l’obiettivo di disciplinare l’acquisto dei prodotti e dei servizi resi disponibili dal Sito nel rispetto della normativa italiana in tema di contratti a distanza (D.lgs. 70/2003).

 

PROPRIETA’ E VENDITORE

 

Il sito è di proprietà di Salumi Benvenuti S.r.l. con sede legale in Via della Santissima Annunziata 1225/C, LUCCA CAP 55100 – LU – C.F./P.I.00142430461, REA LU – 82064.
Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni di Vendita prima dell’invio dell’ordine. Tali Condizioni di Vendita sono state messe a disposizione sul Sito per consentire la riproduzione, comprensione e memorizzazione.
I contratti conclusi con
Salumi Benvenuti S.r.l. attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni di Vendita nel rispetto della normativa italiana.

 

Il venditore è: Salumi Benvenuti S.r.l.
Sede Legale: Via della Santissima Annunziata 1225/C - 55100 LUCCA (LU).
C. F./ Partita IVA: 00142430461
REA LU – 82064

 

COME ACQUISTARE

 

Il prezzo dei vari Prodotti come pure le relative descrizioni e caratteristiche sono riportati nella pagina relativa a ciascuna Categoria ed in dettaglio nella pagina di ciascun Prodotto.

 

Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” ed in seguito compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, inserendo i dati di fatturazione e di spedizione seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Dopo aver dichiarato il proprio consenso, mediante la selezione di appositi campi, al trattamento dei propri dati, sarà richiesto al cliente di confermare di aver preso visione della Privacy policy, prima di procedere alla scelta del metodo di spedizione e procedere al pagamento. Per concludere l’acquisto verrà inoltre richiesto di prendere visione e accettare le presenti condizioni generali di vendita.

 

Una volta inviato un ordine, al cliente comparirà una pagina di Conferma dell’Ordine. Tale conferma dell’ordine ha valore di proposta contrattuale e con essa il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni di Vendita e di pagamento.
Il contratto stipulato tra
Salumi Benvenuti e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Salumi Benvenuti. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso una e-mail di Conferma dell’ordine stesso all’indirizzo indicato dal cliente in fase di registrazione e/o di conclusione dell’ordine.


Sul Sito web www.salumibenvenuti.com vi è un valore d’ordine minimo d’acquisto di € 29,00.  Si offre inoltre al Cliente la possibilità di usufruire della spedizione omaggio per ordini superiori a €99 iva inclusa per le spedizioni in territorio italiano e €299 in territorio Europeo.

 

I prezzi esposti sul Sito web sono tutti comprensivi di IVA ed espressi in euro, unica valuta accettata da Salumi Benvenuti.

 

I prezzi applicabili per i prodotti ordinati sono quelli che risultano su questo sito alla data di trasmissione dell’ordine. Tali prezzi sono da intendersi IVA inclusa. Non sono incluse invece le spese di spedizione.

SPESE DI CONSEGNA

 

Le spese di consegna sono fatturate sulla base delle tariffe indicate su questo sito alla data in cui viene effettuato l’ordine. Tali tariffe sono definite in funzione della dimensione dell’ordine, e della modalità di consegna, della località e del Paese di residenza.

Salumi Benvenuti si riserva il diritto di modificare in ogni momento i prezzi e le spese di spedizione e di annullare un ordine in caso di errore evidente nel sistema di calcolo o nei dati.

Salumi Benvenuti effettua spedizioni in tutto il territorio nazionale.

Ogni ordine che perverrà con destinazione estera non sarà accettato dal sistema e in ogni caso non verrà evaso. Un eventuale pagamento ricevuto verrà rimborsato al cliente, al netto delle spese di incasso e di successivo invio sostenute. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine. 

 

Le rappresentazioni visive e fotografiche dei prodotti sul Sito sono solo a corredo della scheda di descrizione. Resta inteso che l’immagine fotografica dei prodotti ha il solo scopo di presentazione per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore e/o dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.

 

Salumi Benvenuti promuove il commercio responsabile ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico nel caso di acquisto effettuato da parte di minori di 16 anni.

 

PAGAMENTI

 

Il Cliente sarà in grado di effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna tramite PayPal o a mezzo bonifico bancario.

  

PayPal:
Per garantire la massima sicurezza, il Cliente effettuerà la transazione di pagamento direttamente sul server sicuro di PayPal: una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto PayPal.

 

Bonifico bancario:
Il bonifico dovrà essere effettuato utilizzando le coordinate bancarie qui sotto riportate.
Salumi Benvenuti provvederà all’evasione dell’ordine solo dopo aver avuto conferma dalla propria banca dell’avvenuto bonifico oppure dopo che il Cliente abbia comunicato a mezzo e-mail il numero di CRO rilasciato dalla banca al momento dell’ordine di bonifico.

 

Dati per il bonifico:

Beneficiario: Salumi Benvenuti S.r.l.

IBAN: IT 29 J 03069 13799 100000002568

Banca: Intesa Sanpaolo
Causale: indichi nella causale del bonifico il numero di ordine e la data. Queste informazioni sono nell’email di conferma ordine.

 

GESTIONE DEGLI ORDINI

Una volta ricevuto l’ordine, Salumi Benvenuti verificherà gli stock per la disponibilità e procederà all’evasione dell’ordine nel più breve tempo possibile.

Il Cliente, al momento della ricezione dell’ordine da parte di Salumi Benvenuti che corrisponde all’esecuzione del contratto, riceve una e-mail che conferma la presa in carico dell’ordine di acquisto inviato. La comunicazione contiene il numero d’ordine, la data, il riepilogo dei dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali, del loro prezzo e dell’importo pagato.

 

PEZZATURE E PESI DEI PRODOTTI ACQUISTATI

 

I prodotti realizzati e venduti da Salumi Benvenuti S.r.l. sono realizzati artigianalmente e pertanto il peso netto di ogni prodotto può variare rispetto al peso indicato nella scheda del prodotto. Per offrire un servizio di qualità ai nostri Clienti, Salumi Benvenuti si impegna a realizzare pezzature leggermente superiori a quanto riportato sul sito web, pertanto il prodotto che vi verrà consegnato avrà un peso sempre uguale o superiore a quanto indicato sulla scheda del prodotto.

 

DIRITTO DI RECESSO (CODICE DEL CONSUMO D.LGS 206/05 E D.L. 21/2014)

 

Salumi Benvenuti garantisce che verranno consegnati prodotti eguali a quelli indicati e descritti nel sito ed il rispetto di tutte le norme in merito alla conservazione dei prodotti fino al momento della consegna nel luogo indicato nell’ordine. Per tutti i prodotti venduti vale la responsabilità del produttore. In caso di prodotti confezionati Salumi Benvenuti S.r.l. è responsabile anche della veridicità e completezza delle indicazioni riportate sulle confezioni. Le immagini presenti sul sito e sulle confezioni sono fornite al Cliente per agevolare il riconoscimento dei prodotti; a causa di variazioni nella confezione, le foto potrebbero non rispecchiare esattamente l’aspetto del prodotto consegnato.

 

 

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti al successivo punto IV. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Salumi Benvenuti una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti utilizzando il modulo scaricabile qui ovvero, qualora intenda esercitare il recesso prima di aver ricevuto i Prodotti, la comunicazione di recesso potrà essere inviata in qualunque momento prima del loro ricevimento.

 

Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R, indirizzata a:

 

Salumi Benvenuti S.r.l.
Via della Santissima Annunziata 1225/C
55100 LUCCA (LU)

 

Il Servizio Clienti di Salumi Benvenuti provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà tramite corriere indicato da Salumi Benvenuti.

 

Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:

 

  1. Il diritto si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto, qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti, non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
  2. di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Cliente, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità. In caso di bonifico sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso (intestatario del conto, nome e indirizzo della Banca e IBAN).
  3. Anche al fine di poter garantire la gratuità della restituzione, i Prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti.
  4. Oltre ai casi indicati in Premessa (cliente non consumatore e/o che richiede la fattura), il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 D.lgs. 21/2014:

– ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

– ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

– ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o   connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

 

Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i Prodotti alimentari (incusi vini, alcolici e bevande), in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Salumi Benvenuti e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.

 

Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Salumi Benvenuti provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

 

Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può̀ avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica.
La Procedura può̀ essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro trenta giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente.
Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo: conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126. Per maggiori informazioni si rimanda a: 
http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/Conciliazione-Paritetica.kl

 

Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. Per maggiori informazioni contattare: info@salumibenvenuti.com

 

SPEDIZIONI

 

I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto. Salumi Benvenuti registra ogni ordine effettuato sul Sito e invierà al Cliente una ricevuta d’acquisto in formato elettronico all’indirizzo e-mail indicato in fase di acquisto e/o in forma cartacea inclusa nella confezione. Per ogni spedizione verrà emessa regolare della fattura sulla base dei dati inseriti dal Cliente in anagrafica. Non sarà possibile effettuare alcuna modifica alla fattura successivamente all’emissione della stessa.

 

Tutti gli acquisti verranno consegnati a mezzo corriere a temperatura controllata STEF (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. Salumi Benvenuti non è responsabile per ritardi non prevedibili, disservizi o mancate consegne da parte del Corriere.

 

Una volta spediti i Prodotti, Salumi Benvenuti comunicherà al Cliente mediante una notifica nella propria Area Riservata e/o tramite e-mail l’avvenuta spedizione della merce e il relativo link di tracciamento.

Salvo casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati, in Italia, entro un termine di 7 (sette) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo alla ricezione del pagamento e alla relativa e-mail di conferma d’ordine, salvo che Salumi Benvenuti non comunichi – entro il già menzionato termine – l’impossibilità di consegnare la merce ordinata a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti. In caso di tale comunicazione, il Cliente avrà la possibilità di attendere la nuova reperibilità del prodotto mancante o di scegliere uno o più prodotti alternativi. Nel caso in cui il Cliente decida di non scegliere Prodotti alternativi o di annullare l’ordine, Salumi Benvenuti provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente entro gli stessi termini di tempo.

Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate, ma non è possibile garantire la completa assenza di errori.

Salumi Benvenuti si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.

 

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Salumi Benvenuti inviando un’e-mail all’indirizzo info@salumibenvenuti.com o telefonando al seguente numero: +39.0583 426060 (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00, e dalle ore 15:00 alle ore 17:00) oppure mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo:

 

Salumi Benvenuti S.r.l.
att.ne Assistenza Clienti
Via della Santissima Annunziata 1225/C
55100 LUCCA (LU)

 

LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

 

Il contratto di vendita tra il Cliente e Salumi Benvenuti S.r.l. s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è quella del foro di Lucca.